Ing. Lorenzo Biasio

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/lorenzo-biasio-34061418/

Posizione attuale: Responsabile centrale operativa presso AREU LOMBARDIA a Milano

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2006

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2009

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Metodologia di Problem Solving

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Fare tesoro di tutto

Ing. Stefano Bonelli

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/stefano-bonelli-phd-44408721/

Posizione attuale: Principal consultant presso ERM a Parigi, Francia

Posizioni precedentemente ricoperte: Senior Consultant

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2003

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2006

Dottorato di Ricerca in Climate Change Modelling

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Metodo scientifico, apertura a diverse tematiche/polivalenza, solida preparazione di base

Ing. Alex Borlini

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/alex-borlini-0a234558/

Posizione attuale: Energy Manager presso Lucchini RS SpA a Lovere (BG), Italy

Posizioni precedentemente ricoperte: Energy Consultant

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2008

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2011

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Imparare un “metodo”

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Di lasciarsi coinvolgere dalle attività del corso di laurea e dell’ateneo

Ing. Rossella Bozzini

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/rossellabozzini1974/

Posizione attuale: Environmental Division Manager presso TechnipFMC a Roma, Italia

Posizioni precedentemente ricoperte: Project manager

Laurea quinquennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso il Politecnico di Milano nel 1999

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Capacità di affrontare problematiche complesse e multidisciplinari

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Periodi di studio all’estero

Ing. Emanuele Brambilla Pisoni

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/emanuele-brambilla-pisoni-40035715/

Posizione attuale: Quality e HSE manager presso Barry Callebaut a Verbania

Posizioni precedentemente ricoperte: HSE – Quality control

Laurea quinquennale in conseguita presso il Politecnico di Milano nel 2005

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Metodo di analisi al fine di miglioramento o soluzione alle criticita

Ing. Ottavia Burzi

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/ottavia-burzi-637537b2/

Posizione attuale: Process Engineer presso Suez a Milano

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Ing. Marta Camera

Posizione attuale: Consulente per sistemi di gestione 9001, 14001, 45001 presso Libero professionista a Lombardia

Laurea quinquennale in conseguita presso il Politecnico di Milano nel 1997

Dottorato di Ricerca in Ingegneria Idraulica, Politecnico di Milano, 2001

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? L’approccio multidisciplinare

Ing. Marco Campagna

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/ingcampagna/

Posizione attuale: Addetto area tecnica presso Elettricità Futura a Roma

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Università degli Studi di Catania nel 2009

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in ) conseguita presso Università degli Studi di Catania nel 2012