Ing. Irene Diozzi

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/irene-diozzi-604b0316b/

Posizione attuale: Gis consultant presso NTT DATA a Milano

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Monitoraggio e diagnostica ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2018

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Competenze GIS

Ing. Chiara Elli

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/chiara-elli-96567a138/?lipi=urn%3Ali%3Apage%3Ad_flagship3_search_srp_top%3BTL6pzNUxRAKO0tZOtqw6sw%3D%3D&licu=urn%3Ali%3Acontrol%3Ad_flagship3_search_srp_top-search_srp_result&lici=pvwdOCEZSnGs087gN6ypoQ%3D%3D

Posizione attuale: HSE Engineer presso ENI a Milano

Posizioni precedentemente ricoperte: HSE Engineer

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2017

Ing. Giorgio Falcini

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/giorgio-falcini-6424b0186/

Posizione attuale: Junior Regulatory Affairs Gas&LNG and Financial Regulation presso Eni SpA a San Donato Milanese, Italia

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2019

Ing. Riccardo Fasani

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/riccardo-fasani-8382a9ba/

Posizione attuale: Stagista presso META (Mobilità Economia Territorio Ambiente) srl a Monza

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milqno nel 2016

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2019

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? La capacità si analizzare i problemi da diversi punti di vista.

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Non vedete l’Università come un luogo dove si studia unicamente per passare gli esami, ma come un’esperienza che accresca la propria conoscenza, al di là poi del lavoro che andrete a fare; un’esperienza che vi servirà tanto nella carriera professionale, quanto nella vita privata.

Ing. Thomas Fassi

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/thomas-fassi-672609124/

Posizione attuale: Junior engineer presso EGP a Roma, Italia

Posizioni precedentemente ricoperte: Internship

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2019

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Imparare a capire/approfondire ogni concetto

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Se sei fortemente motivato ne varrá la pena

Ing. Andrea Ferranti

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/andrea-ferranti-26860417/

Posizione attuale: Progettista idraulico e infrastrutture viarie presso MAWI SA a Bellinzona, CH

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso PolimiIAT nel 2007

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2009

Ing. Marco Ferrario

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/marcoferrario22/

Posizione attuale: Communication Specialist presso United Nations Environment Programme a Kingston, Jamaica

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2017

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Disciplina e organizzazione del lavoro

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Fai un’esperienza all’estero e viaggia più che puoi mentre studi!

Ing. Alessandro Fiore

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/alessandro-fiore-56448352/?lipi=urn%3Ali%3Apage%3Ad_flagship3_search_srp_top%3Ba1U4yhFCQxyICyl9xQSsBw%3D%3D&licu=urn%3Ali%3Acontrol%3Ad_flagship3_search_srp_top-search_srp_result&lici=PkMH2KXpQ4OofLubRcW7cA%3D%3D

Posizione attuale: Responsabile logistico smaltimento rifiuti presso Dimeco Srl a Pavia

Posizioni precedentemente ricoperte: PROJECT engineer

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2013

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Utilizzare bene gli strumenti informatici. Avere chiari i propri obiettivi

Ing. Stefania Folli

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/stefania-folli-90289a107/

Posizione attuale: Consulente applicativo presso Zucchetti a Lodi

Posizioni precedentemente ricoperte: Ufficio tecnico, ufficio qualità,ambiente e sicurezza

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2012

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014