Ing. Cristina Corti

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/cristina-corti-09a5b3137/

Posizione attuale: PhD Researcher presso University of Exeter a Exeter, UK

Posizioni precedentemente ricoperte: Coastal Process Scientist

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Dottorato di Ricerca in Water Informatics Science and Engineering CDT, University of Exeter, 2022

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Water Informatics Science and Engineering CDT, University of Exeter, 2022

Ing. Michele Corti

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/michele-corti-000b26a3/

Posizione attuale: Ingegnere presso VESSEL HSE ENGINEER, Saipem S.p.A. a Milan

Posizioni precedentemente ricoperte: HSE Engineer

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2011

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Hai un consiglio per chi deve cominciare? La competenza del corpo docenti. Appasionarsi agli argomenti del Corso di studi

Ing. Annalisa Cosenza

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/annalisa-cosenza-3ab434a3/

Posizione attuale: Project Engineer presso Wood (Ex Amec Foster Wheeler) a Milano

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2017

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? I corsi dell’indirizzo di risanamento che sono riuscita a seguire nonostante il mio differente indirizzo di specializzazione, i progetti di gruppo, le esperienze all’estero

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Concentrarsi maggiormente sui corsi base dei primi anni perché sono quelli che strutturano la mente e il lavoro di un ingegnere.

Ing. Giuseppe Crimi

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/giuseppe-crimi-24a050167/

Posizione attuale: Environmental Engineer presso Stantec a Milano

Laurea triennale in Ingegneria Civile ed Ambientale conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2019

Ing. Annalisa Croci

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/annalisacroci/

Posizione attuale: Gestione Ambientale/Valutazione di impatto ambientale presso System HSE engineer – Saipem a San Donato Milanese

Posizioni precedentemente ricoperte: Senior consultant, lead auditor

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2008

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2011

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Non escludere nessun percorso professionale

Ing. Alessandro De Carli

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/alessandro-de-carli-0a97136/

Posizione attuale: Consulente presso Libero professionista a Milano

Laurea quinquennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso il Politecnico di Milano nel 1999

Hai un consiglio per chi deve cominciare? La visione multidisciplinare, seppur limitata alla sfera ingegneristica, mi ha aiutato a lavorare con esperti di altre materie (biologi, economisti, legali, ecc.). Essere curiosi, anche oltre gli insegnamenti di IAT

Ing. Renata De Mitri

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/renata-de-mitri-84a044b1/

Posizione attuale: Senior Conaultant presso Aon Global Risk Consulting a Milan, Italy

Posizioni precedentemente ricoperte: Risk Consultant at Marsh Risk Consulting

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2012

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Non arrendersi davanti alle difficoltà e cercare sempre una soluzione per qualsiasi problema.

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Impegno e costanza

Ing. Silvia Di Gaetano

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/silvia-digaetano/

Posizione attuale: Consulente tecnico ambientale presso Ecological Integrated Management S.r.l. a Bergamo (BG)

Posizioni precedentemente ricoperte: Tirocinante

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2017

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Acquisire una buona capacità di analisi. Essere curiosi e approfondire molto i diversi argomenti