Ing. Matteo Procopio

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/matteo-procopio-741819116/

Posizione attuale: Sales Engineer presso Directa Plus a Lomazzo, Italia

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2017

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? L’approccio multidisciplinare

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Studiare fin da subito, non farsi spaventare dall’apparente difficoltà di alcune materie.

Ing. Stefano Puricelli

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/stefanopuricelli/

Posizione attuale: Dottorando presso Politecnico di Milano a Milano, Italia

Posizioni precedentemente ricoperte: Stagista HSE, Orsa Foam Spa, Gorla Minore (VA)

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2012

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Hai un consiglio per chi deve cominciare? voglia di approfondire, spirito critico, conoscenza degli inquinanti a 360 gradi

Ing. Mattia Raimondi

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/mattia-raimondi-316109137/

Posizione attuale: Process Scientist presso Southern Water a Brighton (UK)

Posizioni precedentemente ricoperte: Ingegnere di progetto

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in ) conseguita presso Università degli Studi di Brescia nel 2017

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Fai almeno un tirocinio durante gli anni universitari per iniziare a prendere contatti con le persone del mondo del lavoro.

Ing. Marco Redaelli

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/marco-redaelli-893385123/

Posizione attuale: Caposezione per le Opere in sotterraneo presso Lombardi Ingegneria a Milano

Posizioni precedentemente ricoperte: Team leader/Principal geotechnical engineer/Senior technologist, Jacobs/CH2M (già Halcrow)

Laurea quinquennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso il Politecnico di Milano nel 2002

Dottorato di Ricerca in Civil and Environmental Engineering, University of Strathclyde, 2009

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Solide basi teoriche nelle discipline legate alla meccanica dei terreni e delle rocce. La versatilità che deriva dalla conoscenza dei fondamentali (a partire da matematica, fisica e metodi numerici). La comprensione delle differenze tra modelli e realtà.

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Lavorare sui fondamenti e coltivare una sana curiosità per il mondo fuori dall’università.

Ing. Emanuele Regalini

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/eregalini/

Posizione attuale: Funzionario presso ARERA, Autorità di regolazione per l’energia le reti e l’ambiente a

Posizioni precedentemente ricoperte: Environmental engineer presso Foster Wheeler, consultant presso Pricawaterhousecoopers

Laurea quinquennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso il Politecnico di Milano nel 1998

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? La capacità di analisi e schematizzazione dei problemi complessi e la conseguente capacità di modellizzati matematicamente

Hai un consiglio per chi deve cominciare? La fortuna aiuta gli audaci e i curiosi. Non smettete mai di studiare o di approfondire nuovi temi, ricercare esperienze sempre diverse e sfidanti.

Ing. Lorenzo Rosa

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/lorenzo-rosa-716528101/

Posizione attuale: Studente di dottorato presso University of California, Berkeley a Berkeley

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Dottorato di Ricerca in Environmental Science, University of California, Berkeley, 2020

Ing. Michela Ruggeri

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/michela-ruggeri-4b8b37184/

Posizione attuale: tecnico ambientale presso epa soluzioni srl a Milano

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Environmental engineering for sustainability) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2019

Ing. Davide Sacchi

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/davide-sacchi-b822a1152/

Posizione attuale: Process and project engineer presso Ciem impianti srl a Varese, Italia

Posizioni precedentemente ricoperte: Process engineer

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2012

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Ing. Lucrezia Salvadori

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/lucrezia-salvadori-340463144/

Posizione attuale: Impiegata presso Captrain italia a Milano, Italia

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2018