Ing. Davide Gardoni

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/davide-gardoni-b26bb956/

Posizione attuale: Process engineer presso EMIT Group a Milan, Italy

Posizioni precedentemente ricoperte: Assegnista di ricerca (PoliMI, UniMI)

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2003

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2006

Dottorato di Ricerca in Environmental Engineering, Politecnico di Milano, 2010

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Approccio multidisciplinare

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Data la vastità della materia, essere pronti alla complessità e al frazionamento delle materie di studio.

Ing. Carlo Gavinelli

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/carlo-gavinelli-909ba0b9/

Posizione attuale: Project Engineer presso Schmack Biogas a Bolzano, Italia

Posizioni precedentemente ricoperte: Assistente responsabile impianto trattamento rifiuti

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2012

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Corsi propedeutici

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Studiate tanto la teoria di base, è questo che rende un ingegnere più forte

Ing. Luca Gianelli

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/luca-gianelli-428380132/

Posizione attuale: Assegnista di ricerca presso Politecnico di Milano a Milano

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2018

Ing. Lorenza Gilardi

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/lorenza-gilardi-a14850a5/

Posizione attuale: Researcher presso German Aerospace Center (DLR) a Munich, Germany

Posizioni precedentemente ricoperte: Scientific Employee at the Technical University of Munich

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Le conoscenze teoriche fornitemi nelle diverse discipline

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Cercare di individuare fin da subito l’obiettivo finale in modo da poter scegliere al meglio il corso di studi, sfruttando anche i programmi di scambio o i progetti extra offerti dal politecnico

Ing. Andrea Gioffré

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/andrea-gioffr%C3%A8-18b33aa1/

Posizione attuale: Maintenance manager presso Ingersoll rand a Italia

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2008

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2010

Ing. Matteo Giuliani

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/matteo-giuliani-089b243a/

Posizione attuale: Ricercatore presso Politecnico di Milano a Milano, Italia

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2008

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano e Politecnico di Torino nel 2010

Dottorato di Ricerca in Information Technology, Politecnico di Milano

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? La multidisciplinarietà

Ing. Alessia Goffi

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/alessia-goffi-9097b9ab/

Posizione attuale: Consulente junior presso TerrAria a Milano, Italia

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2012

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? L’utilizzo di programmi come Arcgis, il ragionamento in termini informatici

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Consiglio di fare esperienze di stage durante la pausa estiva nei vari anni della triennale/magistrale per avere una marcia in più al momento dei colloqui e per indirizzare il tipo di lavoro che si vuole intraprendere

Ing. Ambra Graffi

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/ambra-graffi-19b22415b/

Posizione attuale: Dipendente presso Società consulenza ambientale a Brescia

Posizioni precedentemente ricoperte: Stagista

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2018

Ing. Paolo Gratarola

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/paolo-gratarola-9b8a7aa5/

Posizione attuale: Hse professional presso United Technologies corporation a Milano

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Capacità di affrontare i problemi