Coordinatore del Consiglio di Corso di Studi (CCS)
Il CCS elegge ogni tre anni un coordinatore tra i docenti di ruolo membri del Consiglio medesimo. Per il triennio 2024-2026, è stata eletta coordinatrice la Prof.ssa Manuela Antonelli
Segretaria del CCS
Il segretario in carica, nominato dal coordinatore, è la Prof.ssa Donatella Sterpi
Docenti del CCS
I docenti afferenti al CCS sono
- docenti titolari di insegnamenti nel Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (triennale, L-7)
- docenti titolari di insegnamenti nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (biennale, LM-35)
In una sola slide per ogni insegnamento erogato, i docenti del CCS hanno sintetizzato in alcune schede sintetiche i contenuti del proprio insegnamento, alcune parole chiave e prodotti significativi, oltre ai link a pagine web con le loro pubblicazioni complete.
Rappresentanti degli studenti eletti in CCS
Gli otto rappresentanti degli studenti eletti in CCS per il triennio 2021-2023 (in ordine di apparizione nelle fotografie in calce) sono Alessia Ippolito, Davide Varotto, Davide Zini, Flavio Carta, Lorenzo Barzon, Luca Lo Bosco, Matteo Chiavegato e Pietro Citterio. I rappresentanti in carica possono essere raggiunti da ogni altro studente attraverso l’indirizzo di posta elettronica rappresentanti-IAT@polimi.it
Un ringraziamento speciale da parte del CCS ai rappresentanti uscenti del triennio 2018-2020 (da sx a dx: Francesco Crisanto, Giorgia De Moliner, Matteo Fumagalli e Tommaso Zàini) e agli storici rappresentanti del triennio 2017-2019 (left to right: Gaia Pani, Chiara Rossignoli, Lorenzo Basso e Monica Ratti)
Commissioni
Esami di Laurea
Le commissioni per gli esami di Laurea e di Laurea Magistrale sono coordinate dal Prof. Renato Casagrandi
Piani di Studio
La commissione di docenti che vaglia i piani di studio presentati dagli studenti e li sottopone in approvazione al CCS è composta dai seguenti docenti: Prof.ssa Clelia Marchionna (Laurea, responsabile), Prof.ssa Paola Gattinoni (Laurea Magistrale, responsabile), Prof. Alessandro Volonterio (Laurea), Prof.ssa Daniela Carrion (Laurea Magistrale), Prof. Mirko Reguzzoni (Laurea Magistrale, Environmental Engineering for Sustainability)
Orario
La redazione degli orari delle lezioni e il coordinamento per le date relativa alle prove di esame in itinere sono svolte dalla Prof.ssa Clelia Marchionna (per la Laurea) e dal Prof. Marco Gianinetto (per la Laurea Magistrale)
Tirocini
Il docente referente per le attività di tirocinio è il Prof. Mario Grosso
Mobilità internazionale
La commissione di docenti per la Mobilità internazionale è composta da 4 docenti, ciascuno dei quali è referente per uno specifico ambito disciplinare della Laurea Magistrale: Prof.ssa Elena Ficara (Tecnologie di risanamento ambientale e coordinatrice della commissione, Pianificazione e gestione delle risorse naturali, Environmental Engineering for Sustainability), Prof.ssa Donatella Sterpi (Difesa del suolo e prevenzione dei rischi naturali, Monitoraggio e diagnostica ambientale). Per pianificare un progetto di mobilità, ecco alcuni link utili:
- Presentazione progetto di mobilità (AA 22-23) per studenti di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
- Regolamento di mobilità internazionale
- Info sulle sedi partner
- Istruttoria per allievi di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Trasferimenti e passaggi di corso
Per i trasferimenti di studenti, passaggi di corso, il referente è il Prof. Renato Casagrandi
Orientamento
La commissione orientamento (referente è il Prof. Paco Melià
Ammissioni alla Laurea Magistrale
Le domande di ammissione alla Laurea Magistrale vengono vagliate dalla Prof.ssa Paola Gattinoni (per gli studenti dalla nostra Laurea di continuità in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, L-7), dal Prof. Renato Casagrandi ,per gli studenti da altre Lauree del Politecnico di Milano o provenienti da altri Atenei italiani) e dalla Prof.ssa Sabrina Saponaro (per gli studenti internazionali).
Coordinamento con l’Ordine degli Ingegneri
Il docente di riferimento per il rapporto del CCS con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano è il Prof. Giovanni Lonati
EnvLAB
Il gruppo di coordinamento delle attività didattiche laboratoriali in seno al Laboratorio Interdipartimentale di Didattica per l’Ambiente (EnvLAB) sono: Prof. Andrea Turolla, Prof.ssa Chiara Corbari, Prof.ssa Donatella Sterpi, Prof.ssa Elena Ficara, Prof. Paolo Pileri, Prof. Mirko Reguzzoni, Prof. Paolo Chiesa, Prof. Marco Binotti, Prof. Renato Casagrandi (responsabile).
Documentale e materiale di lavoro ad uso interno del CCS
La documentazione ad uso dei soli membri del CCS (docenti e rappresentanti degli studenti) è disponibile nel seguente Documentale del CCS IAT (SharePoint). Per accedere, occorre autenticarsi con le stesse credenziali di cui alla anagrafica di Ateneo, ovvero codicepersona@polimi.it e relativa password)