Author: renato casagrandi

Ing. Paolo Vicario

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/paolo-vicario-7a6ab6b8/

Posizione attuale: Project Engineer presso Suez Trattamento Acque a Milano

Posizioni precedentemente ricoperte: Stagista presso Uniacque S.p.A. Ufficio Ambiente e Qualità

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2012

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Il metodo di studio/lavoro acquisito e la capacità di saper affrontare con metodo critico i problemi che si presentano sul lavoro

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Portare avanti le idee per la salvaguardia dell’ambiente e per uno sviluppo più sostenibile della nostra società, non arrendersi di fronte alle difficoltà che si possono incontrare sul percorso di studi e trovare un buon team affiatato di compagni di studio

Ing. Luca Villa

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/lucavilla/

Posizione attuale: Associate Manager presso Red Hat a Milano

Posizioni precedentemente ricoperte: Piccolo imprenditore, Technical Account Manager, Solution Architect

Laurea quinquennale in conseguita presso il Politecnico di Milano nel 1995

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Forma mentis, esperienza informatica

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Siate curiosi e seguite le vostre passioni. Siate sempre intraprendenti.

Ing. Nazarena Vincenti

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/nazarena-vincenti-475147128/

Posizione attuale: Projects Specialist presso Ecodom a Lainate, Milano

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Ing. Valentina Vittura

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/valentina-vittura-7074b6181/

Posizione attuale: Consulente Ambientale presso Simea S.r.l. a Milano

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2019

Ing. Antonio Voza

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/antonio-voza-b9041332/

Posizione attuale: direttore dei lavori Galleria di base del Brennero presso BBT-SE a Bolzano

Posizioni precedentemente ricoperte: Progettazione opere in sottosuolo

Laurea quinquennale in conseguita presso il Politecnico di Milano nel 1995

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? La visione d’insieme del problema dell’interazione tra le infrastrutture e il territorio

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Non cercare mai scorciatoie

Ing. Stefano Vrespa

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/stefanovrespa/

Posizione attuale: Director presso Altanova a New York City (USA)

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2006

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2009

Ing. Everlyne Muthoni Wamburu

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/everlyne-wamburu/

Posizione attuale: Environmental engineer presso Salini Impregilo a Milano, Italia

Posizioni precedentemente ricoperte: Technical Services Planning, Estimating & Methods

Laurea triennale in Soil, Water and Environmental Engineering conseguita presso Jomo Kenyatta University of Agriculture and Technology nel 2014

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Environmental engineering for sustainability) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2018

Ing. Masoud Zaerpour

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/masoud-zaerpour-ba5a3728/

Posizione attuale: PhD Candidate presso Concordia University a Montreal, Canada

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2009

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Dottorato di Ricerca in Water resources engineering

Ing. Francesca Zanchi

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/francesca-zanchi-20995411a/

Posizione attuale: Continuous improvement manager presso Serioplast global services a Urgnano, Italia

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2012

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Hai un consiglio per chi deve cominciare? L’approccio ingegneristico alla risoluzione dei problemi

Ing. Isabella Zetti

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/isabella-zetti-72191768/

Posizione attuale: Ingegnere ambientale presso Ginger BURGEAP a Paris, France

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2012

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014