Ing. Marco Stanganelli

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/marcostanganelli/

Posizione attuale: Assistente di produzione e processo presso Ladurner a Albairate

Posizioni precedentemente ricoperte: Stagista

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Monitoraggio e diagnostica ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Impara a essere metodico, ordinato e voglioso di sapere

Ing. Elena Stopelli

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/elena-stopelli-1260723b/

Posizione attuale: Libera professione nell’ambito energia e sostenibilità presso Libera professione a Trento

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2008

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2011

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Le basi tecniche matematiche e l’impostazione nella ricerca della soluzione ai problemi

Ing. Matteo Tabiadon

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/matteo-luca-tabiadon-705361132/

Posizione attuale: Responsabile di produzione presso Saint Gobain PPC a Milano

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Approccio al problem solving

Ing. Fabio Tagliabue

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/fabio-tagliabue-4064a53b/

Posizione attuale: Ingegnere presso Ufficio Ingegneria Como acqua Srl a Como

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di milano nel 2008

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2011

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Approccio multidisciplinare ai problemi

Ing. Chantal Tasca

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/chantal-tasca-093812135/

Posizione attuale: Tecnico Ambientale presso una società di consulenza presso Tecnolario Srl a Lecco (Lc)

Laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2017

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Acquisire una buona capacità di organizzazione. Valutare bene le prospettive di lavoro, fare un tirocinio/stage curriculare o extra, considerare bene le materia a scelta, prediligendo quelle più pratiche, con contatti esterni al Poli

Ing. Semih Tastekin

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/semih-tastekin/

Posizione attuale: Site Engineer presso EMIT Group a Milano

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2012

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Environmental engineering for sustainability) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Ing. Luca Tepsich

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/lucatepsich/

Posizione attuale: Segretario Generale presso CDCNPA a Milano, Italia

Laurea quinquennale in conseguita presso il Politecnico di Milano nel 2005

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Aver avuto la possibilità di affrontare più discipline estremamente diverse tra loro

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Non smettere mai di imparare e assorbire esperienze da chiunque ci circondi

Ing. Luca Tomaselli

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/luca-tomaselli/

Posizione attuale: Ingegnere Consulente presso Holinger AG a Mendrisio, Svizzera

Posizioni precedentemente ricoperte: Ingegnere processista

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2007

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2010

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? la capacità di adattarmi alle diverse discipline

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Segui la tua passione