Ing. Lisa Pedrali

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/lisa-pedrali-9262a2163/

Posizione attuale: Tirocinante presso Regione Lombardia a Milano, Italia

Posizioni precedentemente ricoperte: Consulente

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2017

Ing. Luca Pedrazzi

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/luca-pedrazzi-01636360/

Posizione attuale: Direttore Tecnico presso Suez a Italia

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2003

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2005

Dottorato di Ricerca in Università degli Studi di Milano

Ing. Stefano Pennacchietti

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/stefano-pennacchietti-489a0b36/

Posizione attuale: Application Engineer presso Sulzer a Vimodrone, Italia

Posizioni precedentemente ricoperte: Sales engineer

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2008

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2010

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Corsi di idraulica, corsi di impianti di trattamento (per esempio TAR, TAA, trattamento emissioni, gestione rifiuti).

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Tra i corsi facoltativi, scegliere il più possibile corsi che riguardano chimica, meccanica e elettrotecnica (pane quotidiano dell’ingegnere). In ingegneria ambientale purtroppo sono pochi ma poi tornano utilissimi nella professione.

Ing. Valeria Penso

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/valeria-penso-3453b1157/

Posizione attuale: Junion Consultant presso ERM Italia a Milano

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2015

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2018

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? La multidisciplinarità

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Fai almeno una esperienza all’estero

Ing. Nicola Pepe

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/nicola-pepe-phd-a3a16082/

Posizione attuale: Assistente project manager presso Arianet srl a Milano, Italia

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2011

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Dottorato di Ricerca in Environmental and Infrastructure Engineering, Politecnico di Milano, 2017

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? L’aver approfondito determinati argomenti durante la magistrale, ma soprattutto durante il dottorato

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Avere tanto entusiasmo per ciò che fai (e farai), non rincorrere il voto finale al solo scopo di alzare la media ma avere la sicurezza di aver capito/interiorizzato tutti gli argomenti trattati, non abbattersi alle prima difficoltà

Ing. Ginevra Perelli

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/gperelli/

Posizione attuale: Product Manager presso Autocase by Impact Infrastructure a Toronto, Canada

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2011

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Programma di Doppia Laurea

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Non scoraggiarsi anche se i primi mesi sono difficili

Ing. Andrea Perna

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/andrea-perna-b190459a/

Posizione attuale: Consultant presso ERM a Milano

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2014

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Ing. Andrea Piazzoli

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/andrea-piazzoli-0a696a99/

Posizione attuale: Impiegato apprendista presso Isle Srl a Italia

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2010

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Tecnologie di risanamento ambientale) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2013

Dottorato di Ricerca in Environmental and Infrastructure Engineering, Politecnico di Milano, 2017

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? Capacità di organizzazione e pianificazione del lavoro, capacità di approfondimento degli argomenti e preparazione in autonomia, solide basi tecnico-scientifiche trasversali

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Esplorare e approfondire argomenti con attività extra-corso

Ing. Mattia Piva Intrieri

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/mattia-piva-intrieri-34233b107/

Posizione attuale: Product manager presso Raci srl a Milano

Posizioni precedentemente ricoperte: Tecnico gestione rifiuti

Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Politecnico di Milano nel 2016

Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (con specializzazione in Pianificazione e gestione delle risorse naturali) conseguita presso Politecnico di Milano nel 2019

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? La forma mentis

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Cogli la vera utilità del Poli: insegnare a risolvere problemi

Ing. Salvatore Platania

Linkedin:https://www.linkedin.com/in/salvatore-platania-94442351/

Posizione attuale: Imprenditore presso Volta Green Energy a Robe

Posizioni precedentemente ricoperte: Dirigente

Laurea quinquennale in conseguita presso il Politecnico di Milano nel 1999

Cosa ti è servito di più della tua formazione IAT@POLIMI? interdisciplinarità del corso di laurea e forma mentis

Hai un consiglio per chi deve cominciare? Metteteci passione